esperienza ed eccellenza

Tecnologia

Tutta la potenza del maxi

Tutti gli aerogeneratori Tozzi Nord presentano caratteristiche aerodinamiche e meccaniche mutuate dalla tecnologia maxi eolica, come il controllo attivo del passo pala e dell’imbardata, per massimizzare la raccolta di vento e la produzione di energia in tutte le condizioni operative, a partire da regimi di basse ventosità
Elevate performance a partire da basse ventosità


Elevate performance a partire da basse ventosità

La portata dell’innovazione Tozzi Nord risiede proprio sulla particolare “geometria” delle pale, interamente “made in Italy”.

Le pale della famiglia Victory differiscono essenzialmente all’apice, che è progettato per ottimizzare la raccolta di energia in funzione del diametro. Questo consente di affermare che l’intera pala in tutte le sue parti, dalla radice all’apice, partecipa in maniera attiva alla raccolta di vento, ottimizzando la produzione di energia. Si tratta di un dettaglio fondamentale che fa la differenza rispetto ad aerogeneratori di altri costruttori di pari potenza, che sono dotati invece di extender. Questi ultimi sono parti inattive costituite da elementi di metallo interposti tra il mozzo e la pala, che non partecipano attivamente alla raccolta di vento.

 

  • Maggiore Produzione energetica rispetto alle macchine a stallo (assenza di pitch) a parità di potenza e di diametro rotore: la macchina a controllo attivo del pitch è in grado di generare la potenza massima per tutte le condizioni di vento in cui la risorsa disponibile lo permette (tra Vrated e Vcut-out); la macchina a stallo raggiunge la potenza di targa per un'unica condizione di vento.
  • Maggiore sicurezza grazie alla possibilità di muovere le pale verso la posizione di parcheggio in condizioni di alto vento
  • Minori sollecitazioni su pale, torre e fondazione nei casi di vento estremo grazie alla possibilità di minimizzare la sezione resistente della pale; nelle macchine a stallo la posizione delle pale è fissa e quindi offrono sempre la massima area resistente

Confronto curva di potenza tra una turbina Tozzi Nord con pitch attivo ed una turbina di pari potenza con pitch a stallo

  • Garantisce un migliore allineamento della macchina al vento, rispetto a turbine up-wind con timone massimizzando in questo modo la raccolta energetica.
  • Permette al rotore di intercettare un flusso di vento non disturbato dalla navicella e dalla torre rispetto alle macchine down-wind.
  • Migliore gestione della coppia applicata.
  • Possibilità di variare la velocità di rotazione del rotore per permettere di mantenere l'ottimo aerodinamico, fino al raggiungimento della potenza nominale (macchina full-variable).
  • Ottimizzazione del funzionamento del generatore (fattore di potenza unitario)e maggiore efficienza di conversione anche ai regimi di funzionamento intermedi.